Intervento per il Centro per la Riforma dello Stato

Tomorrow, the sun will rise. Who knows what the tide could bring?
Intervento per il Centro per la Riforma dello Stato
Fino a qualche settimana fa la contesa sembrava riguardare solo conservatori e Grünen. Al candidato socialdemocratico alla cancelleria Olaf Scholz veniva attribuito un certo consenso, dovuto alle sue buone competenze mostrate da ministro delle Finanze e vicecancelliere, ma sembrava quasi ‘appesantito’ dal suo stesso partito, che alcuni sondaggi davano addirittura sotto il 15%.
Prima analisi delle prossime elezioni tedesche a tre mesi circa dal voto
Breve analisi del programma della SPD per le prossime elezioni federali di settembre 2021
Nei mesi passati, agli iscritti della socialdemocrazia è stato proposto un percorso a tappe che ha condotto, infine, ad un ballottaggio tra due coppie di candidati. Ha vinto quella considerata più di sinistra, costituita da Saskia Esken e Norbert Walter-Borjans, il cui obiettivo è dichiaratamente la «conclusione della fase neoliberista» del partito.
Si è tenuto lo scorso weekend il congresso del Partito socialdemocratico tedesco che ha confermato la vittoria del duo Esken e Walter-Borjans, segnando una decisa svolta a sinistra del Partito. Una svolta che però avrà bisogno di tempo, ecco perché la fine della Große Koalition non è imminente.