Articolo pubblicato sull’Atlante geopolitico Treccani. Sebbene ci fosse da aspettarselo, visto che per la prima volta nella storia tedesca il cancelliere uscente – la cancelliera

Tomorrow, the sun will rise. Who knows what the tide could bring?
Articolo pubblicato sull’Atlante geopolitico Treccani. Sebbene ci fosse da aspettarselo, visto che per la prima volta nella storia tedesca il cancelliere uscente – la cancelliera
L’epoca Merkel giunge al termine e la Germania si avvia a elezioni assai incerte. Mentre in Italia resta forte la diffidenza nei confronti del Paese che esprime la più grande economia europea
Breve analisi del programma della SPD per le prossime elezioni federali di settembre 2021
Armin Laschet si è imposto su Friedrich Merz e Norbert Röttgen. Al ballottaggio, al congresso della Cdu la distanza con Merz è di poco meno di settanta voti. Come nel 2018, è la vittoria del partito trasformato da Angela Merkel.
Il Parlamento tedesco, approvando una mozione a larga maggioranza, ha chiuso la vicenda aperta lo scorso 5 maggio dal Tribunale costituzionale federale con una sentenza che vada destato molte polemiche
Il report della riunione dell’Eurogruppo del 9 aprile non contiene alcun riferimento agli Eurobond ma, secondo il Presidente del Consiglio italiano, la questione verrà riproposta