Vai al contenuto
  • Linkedin
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Researchgate
  • Academia
  • Torial
  • Il Mulino
  • Treccani

Fernando D'Aniello

Tomorrow, the sun will rise. Who knows what the tide could bring?

  • Home
  • Bio
    • Bio – DE
    • Bio – EN
    • CV
  • Germania
    • Storia tedesca
      • 1989-2019: 30 anni dalla caduta del Muro
      • Willy Brandt
      • 30 anni di Repubblica di Berlino
    • Elezioni federali 2013
    • Elezioni federali 2017
    • Recensioni
    • Rigaer Straße
  • Filosofia del diritto
    • I termini della pace tedesca e altri scritti
    • L’annessione dell’Austria al Reich tedesco e altri scritti
  • Medio Oriente
    • Kurdistan
      • West Kurdistan – Rojava
      • South Kurdistan – Bashur
        • KRG: Elezioni/Wahl 2018
        • Referendum Kurdistan 2017
        • KRG: Official documents and Laws
      • Kurdistan in the Maps
    • Syria
      • Maps
  • Podcast
  • Archivio

Tag: Bundesverfassungsgericht

Come si è conclusa la vicenda della sentenza di Karlsruhe?

12/07/2020 fdaniello

Il Parlamento tedesco, approvando una mozione a larga maggioranza, ha chiuso la vicenda aperta lo scorso 5 maggio dal Tribunale costituzionale federale con una sentenza che vada destato molte polemiche

Continua a leggere

Una corte anomala e temuta

13/05/2020 fdaniello

A proposito della sentenza della Corte tedesca

Continua a leggere

La sentenza del Tribunale costituzionale federale sul piano Draghi.

16/02/2014 fdaniello

Il Tribunale costituzionale federale tedesco ha rinviato la questione della legittimità delle Outright Monetary Transactions (OMT), il piano varato da Mario Draghi il 6 settembre

Continua a leggere

Il diritto a un’esistenza dignitosa e la riforma dell’Hartz IV.

13/09/2013 fdaniello

Il Grundrechte Report – Zur Lage der Bürger- und Menschenrechte in Deutschland è un rapporto annuale, giunto alla diciassettesima edizione, e frutto del lavoro congiunto

Continua a leggere

Ma i tedeschi davvero “sempre tedeschi sono”?

12/08/2012 fdaniello

Non condivido l’intervento di Alberto Burgio sull’intervista dello Spiegel a Mario Monti (realizzata nell’ambito di un dossier sui paesi europei in maggiore difficoltà nell’affrontare la

Continua a leggere

I Barbari · I Barbari (Ep7): Enrico Ippolito racconta il razzismo in Germania

Blogroll

  • ADI – Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani
  • Economia e politica
  • Eurozine
  • Il blog di Luca Lani
  • MEW Marx-Engels Werke
  • Rivista Il Mulino
  • Roars Review
  • Treccani
  • UDS – Il sindacato studentesco
  • Voxeurop

Germania

  • Berliner Terminkalendar für linke Subkultur und Politik
  • Blätter für deutsche und internationale Politik
  • Deutsche Journalistinnen- und Journalisten-Union
  • Il Blog di Nik Brauns
  • junge Welt
  • Katapult Magazin
  • Opfer rassistischer Polizeigewalt
  • VAP – Verein der Ausländischen Presse
  • Verfassungsblog

Medio Oriente

  • Il Blog di Nik Brauns
  • Kurdistan 24
  • Middle East Eye
  • Rudaw
  • The Pulse of the Middle East

Napoli

  • IamNaples.it
  • Il blog di Gimmo Cuomo sui ristoranti campani
  • Il Napolista
  • Napolionline
  • Vedi Napoli – Il blog di Marco Demarco
Create a website or blog at WordPress.com