Andreas Fischer-Lescano insegna diritto pubblico, diritto dell’Unione europea e diritto internazionale all‘Università di Brema ed è direttore del Zentrum für europäische Rechtspolitik; è tra i
Categoria: Archivio
Sono qui raccolti tutti gli articoli scritti fino al 2014.
OT: I Appello – Una sentinella in Europa. Votiamo tutti Claudio Riccio.
Sono stati pubblicati i nomi dei candidati per la lista L’altra Europa con Tsipras. Si poteva fare di meglio? Certamente: a poche ore dalla pubblicazione
La sinistra tedesca e la crisi in Ucraina.
Nella recente crisi in Ucraina e i fatti di queste ore in Crimea la sinistra tedesca sembra reagire per la prima volta in modo compatto
1998-2005: i sette anni della coalizione rosso-verde al governo della Repubblica federale.
Tra il lungo cancellierato di Helmut Kohl (1982-1998) e quello di Angela Merkel, Kanzlerin dal 2005, la Germania ha conosciuto l’esperimento rosso-verde, la prima (e
La sentenza del Tribunale costituzionale federale sul piano Draghi.
Il Tribunale costituzionale federale tedesco ha rinviato la questione della legittimità delle Outright Monetary Transactions (OMT), il piano varato da Mario Draghi il 6 settembre
OT: London Conference in Critical Thought 2014 – Goldsmiths, University of London, 27-28 June 2014
A qualcuno potrebbe interessare… London Conference in Critical Thought 2014 Call for papers